Sport

Calciomercato milanese! Il tour de force di AC Milan e Inter Milan sul mercato dei trasferimenti quest’estate

Le due rivali del Milan hanno riformato le loro squadre e sono partite alla grande nella nuova stagione.

Il Milan e l’Inter sono le uniche squadre della Serie A con il massimo dei punti dopo i primi tre turni della stagione in corso.

Inter e Milan, inizio di stagione impressionante

I dirigenti Giorgio Furlani e Giuseppe Marotta hanno fatto miracoli, con quest’ultimo che è riuscito persino a chiudere il periodo di mercato in attivo. I due portieri rumeni sotto contratto con le squadre milanesi non sono stati mantenuti nella rosa: Radu è stato prestato in Inghilterra e Tătărușanu non ha ricevuto un’offerta di prolungamento del contratto.

L’Inter è in testa al campionato con 9 punti e +8 dopo tre partite, avendo vinto contro Monza (2-0), Cagliari (2-0) e Fiorentina (4-0). I nerazzurri sono nel Gruppo D di Champions League e dovranno affrontare Benfica, RB Salisburgo e Real Sociedad. Il Milan è a +6 punti dopo le vittorie contro Bologna (2-0), Torino (4-1) e AS Roma (2-1). I rossoneri sono nel Gruppo F di Champions League e affrontano PSG, Borussia Dortmund e Newcastle. Queste due squadre sono seguite da Juventus e Lecce (7 punti).

Trasferimenti effettuati dall’Inter nel periodo del mercato estivo 2023 (+ 68 milioni di euro)

In arrivo: Benjamin Pavard (Bayern Monaco / 30 milioni di euro), Kristjan Asllani (Empoli / 10 milioni di euro), Yann Bisseck (Aarhus / 7 milioni di euro), Yann Sommer (Bayern Monaco / 6,75 milioni di euro), Davide Frattesi (Sassuolo / 6 milioni di euro, in prestito), Francesco Acerbi (Lazio / 3 milioni di euro. 5 milioni di euro), Marcus Thuram (Borussia Monchengladbach / libero), Davy Klaassen (Ajax Ansterdam / libero), Juan Cuadrado (Juventus / libero), Alexis Sanchez (Ol. Marsiglia / libero), Raffaele Di Gennaro (Gubbio / prestito), Carlos Augusto (Monza / prestito), Emil Audero (Sampdoria / prestito), Marko Arnautovic (Bologna / prestito).

Rientri dopo i prestiti: Stefano Sensi (Monza), Lucien Augome (Troyes)

Partenze: Andre Onana (Manchester United / 52,5 milioni di euro), Andrea Pinamonti (Sassuolo / 20 milioni di euro), Marcelo Brozovic (Al Nassr / 18 milioni di euro), Robin Gosens (Union Berlino / 13 milioni di euro), Samuele Mulattieri (Sassusolo / 6 milioni di euro), Lorenzo Pirola (Salernitana / 5 milioni di euro), Giovanni Fabbian (Bologna / 5 milioni di euro), Facundo Colidio (River Plate / 4 milioni di euro), Facundo Colidio (River Plate / 4 milioni di euro). 5 milioni di euro), Valentino Lazaro (Torino / 4 milioni di euro), Joaquin Correa (Ol. Marsiglia / 2 milioni di euro, in prestito), Darian Males (Young Boys / 2 milioni di euro), Andi Hoti (FC Magdeburg / 250 euro. 000 euro), Milan Skriniar (PSG / libero), Edin Dzeko (Fenerbahce / libero), Roberto Gagliardini (Monza / libero), Danilo D’Ambrosio (Monza / libero), Lorenzo Peschetola (Monopoli / libero), Niccolò Squizzato (Pescara / libero), Tibo Persyn (FC Eindhoven / libero), Marco Pompetti (Catanzaro / libero), Franco Vezzoni (Foggia / libero), Edoardo Sottini (Cittadella / libero), Romelu Lukaku (Chelsea / in prestito), Raoul Bellanova (Cagliari / in prestito), Dalbert, Samir Handanovic, Alex Cordaz, Frabrizio Begheria

Giocatori in prestito: Martin Satriano (Stade Brestois), Valentin Carboni (Monza), Zinho Vanheusden (Standard Liegi), Ionuț Radu (Bournemouth), Sebastiano Esposito (Sampdoria), Eddie Salcedo (Eldense), Filip Stankovic (Sampdoria), Gaetano Oristanio (Cagliari), Mattia Zanotti (St. Gallen), Gabriel Brazao (Ternana), Alessandro Fontanarosa (Cosenza), Andrea Moretti (Pro Patria), Alessandro Silvestro (Fiorenzuola), Francesco Nunziatini (Torres), William Rovida (Pro Patria), Jacopo Gianelli (Fermana),

Probabile undici titolare: Mike Maignan – Davide Calabria, Malick Thiaw, Fikayo Tomori, Theo Hernandez – Ruben Loftus-Cheek (Yunus Musah), Rade Krunic, Tijjani Reijnders – Christian Pulisic, Olivier Giroud (Luka Jovic), Rafael Leao

Cessioni effettuate dal Milan nel periodo del mercato estivo 2023 (- 45 milioni di euro)
Allenatore: Stefano Pioli (confermato)

Arrivi: Christian Pulisic (Chelsea / 20 milioni di euro), Samuel Chukwueze (Villarreal / 20 milioni di euro), Yunus Musah (Valencia / 20 milioni di euro), Tijjani Reijnders (AZ Alkmaar / 19 milioni di euro), Ruben Loftus-Cheek (Chelsea / 16 milioni di euro), Noah Okafor (RB Salisburgo / 14 milioni di euro), Marco Pellegrino (Platense / 3 milioni di euro), Luka Jovic (Fiorentina / libero), Luka Romero (Milan / libero). 5 milioni), Luka Jovic (Fiorentina / libero), Luka Romero (Lazio / libero), Marco Sportiello (Atalanta / libero), Chaka Traore, Lapo Nava (promosso dalle giovanili),

Rientri dopo i prestiti: Mattia Caldara (Spezia), Emil Roback (Norrkoping)

Partenze: Sandro Tonali (Newcastle / 64 milioni di euro), Charles De Ketelaere (Atalanta / 3 milioni di euro, prestito + clausola d’acquisto), Junior Messias (Genoa / 1,5 milioni di euro + clausola d’acquisto), Alexis Saelemaerkers (500.000 euro, prestito + clausola d’acquisto). 000, prestito + clausola d’acquisto), Ante Rebic (Beșiktaș / libero), Ciprian Tătărușanu (Abha Club / libero), Andreas Jungdal (Cremonese / libero), Gabriele Bellodi (Olbia / libero), Antonio Mionic (SK Lisen / libero), Marco Brescianini (Frosinone / libero), Zlatan Ibrahimovic (ritirato), Brahim Diaz (Real Madrid / prestito scaduto), Sergino Dest (FC Barcelona / prestito scaduto), Aster Vranckx (Wolfsburg / prestito scaduto), Tiemoue Bakayoko (Chelsea / prestito scaduto)

Giocatori in prestito: Divock Origi (Nottingham Forest), Lorenzo Colombo (Lecce), Matteo Gabbia (Villarreal), Fode Ballo-Toure (Fulham), Daniel Maldini (Empoli), Marko Lazetic (Fortuna Sittard), Marco Nasti (Bari), Devis Vasquez (Sheffield Wednesday)

Probabile undici iniziale: Yann Sommer – Benjamin Pavard (Matteo Darmian), Stefan De Vrij, Alessandro Bastoni – Denzel Dumfries (Juan Cuadrado), Nicolo Barella, Hakan Calhanoglu, Henrikh Mkhtaryan (Davy Klaassen), Federico Dimarco – Lautaro Martinez, Marcus Thuram (Alexis Sanchez)

Leggi anche:

Related Articles

Back to top button