Gli scavi si aprono di notte e seguono percorsi mozzafiato

nuova edizione di venerdì ad ercolanoUn meraviglioso festival estivo a cui possono partecipare anche gli ospiti Scavi di Ercolano Anche al chiaro di luna, grazie al nostro speciale itinerario notturno. In particolare sono previste 6 aperture serali, la prima il venerdì. 21 luglio 2023.
L’appuntamento proseguirà poi venerdì. 28 luglio E, 4, 11, 18, 25 agosto 2023. Alla scoperta dell’antica Ercolano è un vero e proprio viaggio nel tempo, avanti e indietro tra luce e immagini.
Ercolano Itinerario Notturno
Ad Ercolano, in queste occasioni di itinerario notturno si svolge il vero e proprio itinerario notturno. luminarie e spettacoli artistici, chi è argomento comune cibo. Vengono infatti spiegati punti di approfondimento sul cibo, l’alimentazione e il piacere della tavola.
Le partenze sono le seguenti Santuario di Venere Da qui, Casa dei Cerviuna grande taverna e una sosta al forno V Cardo, Grande Decumanobottega di Nettuno e Anfitrite, casa tramezzata in legno e due case Atria.
I visitatori possono apprezzare la natura apprezzando oggetti, cibi e reperti organici. dieta popoli antichi e come si preparavano, Preparavano il cibo e lo mangiavano.
modo di partecipare
Per partecipare ai Venerdì di Ercolano, avrai bisogno di: comprare un biglietto Puoi acquistarlo a partire da 10,50€ sul sito Ticketone o direttamente in biglietteria a 9€ (8€ + 1€ per le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna). Per gli under 30, gli over 65 ei possessori di Artecard è previsto uno sconto di 5€ (4€ + 1€ per l’Emilia-Romagna). I minori di 18 anni sono ammessi gratuitamente.
In ogni appuntamento sono previsti 16 visite,inizio 20:00-22:50, i gruppi partono ogni 10 minuti. L’accesso è possibile solo dall’ingresso di Corso Regina. Tutti i visitatori lo sono Si prega di arrivare 20 minuti prima del proprio turno.
contatti e informazioni
Sito ufficiale di Ercolano | pagina Facebook | biglietto uno