La sua carriera è il miglior spot possibile. Alla luce delle vittorie ottenute nello sci è considerata la donna dei record, ma andiamo a scoprire da vicino chi è Mikaela Shiffrin. Recentemente ha stabilito un nuovo primato. Conquistando la vittoria nella gara di Slalom Gigante, tenutasi sulle piste di Plan de Coronas, è diventata la sciatrice più vincente di sempre almeno per singole gare.
Record e vita privata
Mikaela Shiffrin ha vinto 83 gare, diventando la leader in questa speciale graduatoria. Prima di questo record, strappato ad un’altra leggenda dello sci come Lindsey Vonn, aveva già stabilito un primato, ancora più prestigioso, visto che tocca anche lo sci maschile. Nessuno sciatore nè sciatrice è riuscito, ad eccezione di Mikaela, a vincere almeno una gara di Coppa del Mondo in tutte le sei discipline previste dal regolamento.
Shiffrin ha vinto almeno una sola competizione tra Discesa Libera, Super G, Slalom Gigante, Slalom Speciale, Slalom Paralello e Combinata. Record che fanno impallidire gli annali dello sci alpino ed anche le leggende di casa nostra, soprattutto se andiamo a considerare l’età tenera nella quale la fuoriclasse statunitense ha stabilito questi primati. Compirà, infatti, soltanto nelle prossime settimane 28 anni.
Mikaela Shiffrin è, infatti, a Vail, nota località sciistica del Colorado il 13 marzo 1995. La neve è nel suo Dna visto che è cresciuta nello Stato con più monti e piste da sci di tutti gli Stati Uniti d’America. Non a caso non è l’unica della sua famiglia ad aver inforcato un paio di sci. Seguendo le orme di suo fratello Taylor ha cominciato ad appassionarsi a questo sport ed i risultati sono arrivati abbastanza presto.
Nel 2014 ai Giochi Olimpici di Sochi, in Russia, ha conquistato la medaglia d’oro nella gara di Slalom. E’ diventata dunque la più giovane ad aver vinto le Olimpiadi Invernali. Una grande soddisfazione per lei e la sua famiglia, ma anche per la Federazione degli Sport Invernali degli Stati Uniti d’America che ha trovato un’icona e soprattutto un’atleta in grado si sbaragliare la concorrenza sulle piste di sci. Mikaela è fidanzata con uno sciatore: si tratta dell’atleta norvegese Aleksander Aamodt Kilde che ha vinto la Coppa del Mondo del 2020. Prima di lui aveva avuto una relazione con un altro sciatore, il francese Mathieu Faivre.
Italia, sponsor e Juve
Mikaela Shiffrin non ama, però, solo lo sci ed ha una passione per il nostro Paese in vari ambiti. Partiamo col dire che la sciatrice americana è una grande appassionata di calcio. Come molte bambine negli Stati Uniti, ha calcato i prati verdi tirando calci ad un pallone a scuola, continuando poi anche da giovane. Proprio il calcio le fornisce un link inatteso con l’Italia: è, infatti, una tifosa della Juventus. La Shiffrin non ha mai nascosto la sua passione per i colori bianconeri al punto che anche sui social ha mostrato il suo sostegno ai bianconeri durante la Champions League del 2019. Oltre alla Juventus, ama un’altra cosa dell’Italia: la nostra cucina ed in particolare la dieta mediterranea.
Ama molto la pasta e la Barilla, marchio in passato legato ai più grandi sciatori, su tutti Alberto Tomba, ha deciso di legarsi a lei sponsorizzandola.
Continua a leggere su ExpoCamper