Lo stipendio operatore ecologico in Italia è uno dei più bassi in relazione alla media nazionale. Ma sarà davvero così? Scopriamo quanto guadagna un netturbino stipendio medio mensile e se è davvero al di sotto della media nazionale.
Il lavoro operatore ecologico consiste nel mantenere pulite le zone comuni del paese o della città in cui si lavora, raccogliere i rifiuti secondo la raccolta differenziate ed assicurare che gli spazi verdi siano sempre in condizione per accogliere tutti i cittadini. Possono essere sia impiegati comunali che ditte appaltatrici. Quindi lo stipendio non è necessariamente statale, ma può essere anche deciso privatamente dalla ditta che vince l’appalto con cui il lavoratore sottoscrive il proprio contratto.
Quanto guadagna un netturbino o operatore ecologico
Spazzino o netturbino sono i nomi più comuni con cui viene chiamato un operatore ecologico che, come abbiamo detto, si occupa della pulizia delle strade, dei rifiuti e degli spazi verdi di una città. La busta paga operatore ecologico è tra le più basse in Italia, tanto da arrivare ad affermare che lo stipendio spazzino comunale sia inferiore alla media nazionale. Anche in questo caso, come per molti altri lavori, quando prende un netturbino dipende dalla sua esperienza. Per chi è alle prime armi parte da uno stipendio netto di 750 euro circa ed è possibile arrivare fino a 1200/1500 euro per tutti coloro che hanno più esperienza o addirittura si trovano a fine carriera.
Pare proprio che dopo oltre vent’anni di servizio lo stipendio netturbino arrivi a 1800 euro netti al mese. Come abbiamo già anticipato si tratta di un lavoro operatore ecologico con uno stipendio del 16% inferiore alla media nazionale.
Per sapere quindi quanto guadagna un operatore ecologico dobbiamo prima conoscere gli anni di esperienza che ha alle spalle. Bisogna poi considerare anche le ore di lavoro effettuate e la tipologia di contratto distinguendo tra part-time e full-time.
Come diventare netturbino
Cercare lavoro come netturbino non è per niente difficile. Dopo aver visto quanto guadagna uno spazzino vediamo come fare.
La prima cosa da fare è informarsi sui concorsi in uscita nella propria regione o nel proprio comune. Infatti, le assunzioni comunali avvengono proprio mediante concorso che viene pubblicato sul sito del Comune interessato. Una volta che sarà uscito il bando sarà possibile prendere visione di tutti i requisiti che vengono richiesti per partecipare al concorso e le modalità di partecipazione allo stesso.
Se si cerca un posto da netturbino in un’impresa privata bisogna soltanto inviare una candidatura indicando il proprio curriculum, l’interesse al posto di lavoro ed una lettera motivazionale.
Il lavoro di operatore ecologico non è tra i più semplici. Sicuramente non si svolge dietro una scrivania ma sempre all’aperto e con qualsiasi condizione. Soprattutto, è un lavoro che prevede un grande sforzo ad iniziare presto la mattina.
Nonostante ciò, sono tante le persone che lo svolgono con passione e determinazione. I netturbini permettono alle nostre strade e agli spazi verdi di restare sempre puliti ed agibili per tutti. Inoltre, è anche bene sapere che le attrezzature lavorative vengono sempre fornite dal comune o dalla ditta per un lavoro sicuro e controllato.