Società

Chi è Alessandra Viero? Vita privata, carriera e curiosità

[feed url="https://rss.feedspot.com/folder/5RvNsV4a4w==/rss/" number="5"]

Giornalista e conduttrice televisiva, sarà lei a condurre il programma Controcorrente. Il suo modello di ispirazione è stata Lilly Gruber, perché ammirava il suo passare dai tetti di Baghdad alla conduzione in studio. Crede nei giovani, e sa quanto sia importante il loro saper dare al mondo anche se in forme oggi giorno totalmente diverse da quelle di un tempo.

Chi è Alessandra Viero

Alessandra Viero si è laureata in giurisprudenza a Trento ottenendo il massimo dei voti. Prima di completare gli studi, giá collaboratlva con testate giornalistiche locali già prima di completamento gli studi. È giornalista professionista dal 2006. Ha collaborato anche per il Corriere del Veneto.Nel 2008 arriva in Mediaset e viene assunta dal Tg4 come inviata e lettrice di agenzie in studio. Dal novembre 2011 è una delle conduttrici di punta di TGcom24, dal 4 al 9 giugno 2012 ha condotto Pomeriggio5 Cronaca programma curato dalle testate giornalistiche Videonews e News Mediaset. Dopo questa esperienza è tornata ad essere una delle conduttrici di TGcom conducendolo, a turno con altri colleghi.

Carriera

Nell’agosto del 2012 le viene comunicato dalla Mediaset che sarà ufficialmente la nuova conduttrice di Domenica Cinque in compagnia di Alessio Vinci. Dopo poco sarà sostituita dalla collega Sabrina Scampini. Dal 10 giugno 2013  fa parte della redazione di  Studio Aperto, dove realizza vari servizi e conduce il telegiornale di Italia1 delle 12.25 .Ad ottobre dello stesso anno prende il posto di Sabrina Scampini prima in maternità, e poi dopo mandata ad altri programmi per la condizione del seguitissimo programma Quarto Grado, mantenendo comunque la conduzione a Studio Aperto. Dal 2014 affianca Gianluigi Nuzzi nel nuovo programma estivo di cronaca Segreti e delitti una specie di spinoff di Quarto Grado. Durante il 2022 conduce alcune puntate del programma Controcorrente. Nel corso della carriera ha vinto vari premi, tra cui i seguenti: nel 2010 il Premio Penna D’Oca, per aver saputo argomentare i giorni buoi dell’alluvione che colpì il Veneto nel novembre del 2010. Altro premio è stato il Biagio Agnes per la categoria Under 35.

Curiosità

Le fu regalato quando ancora era alle elementari un registratore a cassette che utilizzò per un compito in classe perché dovevano ricreare delle interviste come se fossero davvero lei e gli amici in un Tg. dovevamo rifare un tg. Da li è scattata la scintilla che l’ aveva portata alla scelta di iscriversi a Scienze Della Comunicazione. La laurea in legge fu per volere del padre, perché riteneva la sua prima scelta poco consona. Ma grazie ai suoi studi è esperta del settore e conduce alla grande il suo lavoro.

Tanti sono stati i casi da lei affrontati, seguiti e discussi; ma ino più di tutti quello di Yara Gambirasio. Inizia seguirlo come inviata del Tg4 già dalle prime ore della scomparsa. In Quarto Grado ha raccontato di quanto sia stato difficile, ricordare e raccontare tutta la vicenda gino all’arresto di  Bossetti. Mille e più sono state le fasi del processo ,che con costanza ha seguito. Altra vicenda è stata quella di Chiara Poggi: seguendo questo caso ha stabilito un rapporto stretto con la madre della vittima.

Continua a leggere su MigliorTelevisore

 

Related Articles

Back to top button