Rob Marshall nasce a Madison (Contea di Dane) negli Stati Uniti il 17 ottobre del 1960. Si laurea presso la Carnegie Mellon University nel 1982. Nutre una passione per i musical, infatti muove i suoi primi passi proprio come attore in questo tipo di spettacoli. Compare in Chorus Line di Michael Bennet, e un anno dopo in Zorba e Cats.
Chi è Rob Marshall?
Regista e coreografo statunitense, è il marito del produttore Jhon De Luca. La coppia vive a New York e sono parte integrante della comunità LGBT newyorkese. E’ molto amico della famosa cantante Lady Gaga. Marshall nel 1992 firma le sue prime coreografie per Broadway in Il bacio della donna ragno, e successivamente viene candidato al Tony Awards come migliore coreografia, ma non riesce a vincere.
Successivamente viene richiesto per altre due coreografie che gli valgono una nuova candidatura per lo stesso premio che comunque nemmeno stavolta riesce a vincere. Esordisce come regista nel 1998 assieme al regista britannico Sam Mendes per la rivisitazione del revival newyorkese Cabaret. Anche per questa opera viene candidato al Tony Awards in due categorie “Miglior coreografia” e “Miglior regia” e qui una nuova doccia fredda. candidatura si, ma senza trofeo da portare a casa. Dopo anni di lavoro come coreografo, cambia scenario passando come regista.
L’esperienza con Disney
Il suo talento, ed i successi ottenuti a Broadway fanno si che la Disney gli affidi quattro progetti: C’era una volta, Mame un musical con Barbara Straisand, Chicago, e un remake di Hairspray . Per quanto riguarda Mame dove collabora con la Straisand rinuncia per un capriccio dell’attrice, e si dedica corpo ed anima a C’era una volta. Si rifiuta anche in seguito per questo progetto, e in contemporanea anche per Hairspray ma la Disney mai rescinde con il regista il suo accordo e contratto perchè gli affida: l’adattamento per il piccolo schermo del musical Annie.
L’adattamento di Chicago a cui Marshall tanto teneva, viene dichiarato passato di moda, ma il progetto attira presto l’attenzione del pluripremiato produttore e magnate di Hollywood, Harvey Weinstein, che accetta di produrre il film insieme al fratello Bob. All’inizio, il direttore del casting: aveva scelto l’attrice Charlize Theron, ma Marshall ritenne più idonea nel ruolo di Roxie: Renèe Zellweger.
Tra successi ed insuccessi, ha sempre collaborato perchè non gli ha mai tolto gli occhi di dosso con la Disney a pellicole come Into the wood, e due capitoli della saga Pirati dei Caraibi. Si susseguono poi altri film della Disney tratti dagli omonimi cartoni come: Cenerentola, il remake di Mary Poppins , e con la venuta del nuovo anno lo si vede alla regia del film “La Sirenetta”.
Premi
Dalle prime delusioni di premi non accreditati come il Tony Awards: ne abbiamo da elencare diversi visto che il tempo, la costanza e la dedizione al lavoro ripagano sempre. Anno 2000 Emmy Awards per la miniserie Annie, sempre per la stessa Premio Directors Guild of America. Topolino d’oro per il miglior film 2011 per Pirati dei Caraibi- La fonte della giovinezza. E sempre il Topolino d’oro nel 2018 per la miglior regia, e premio alla Giuria per Il ritorno di Mary Poppins.