La serie era atteso da tempo. Il successo dell’amica ha da subito proiettato Elena Ferrante e le sue opere nel novero delle produzioni cinematografiche più attese dell’anno che sta per cominciare. Vediamo quando esce La vita bugiarda degli adulti, la serie che Netflix metterà a disposizione del pubblico italiano a breve. La vita bugiarda degli adulti uscirà in Italia e negli altri Paesi in cui il servizio è a disposizione nei primi giorni del nuovo anno.
Gli abbonati della piattaforma più seguita al mondo potranno, infatti, ammirare la fiction dalle prime ore del 4 gennaio 2023, godendosi così negli episodi nell’ultimo scampolo delle vacanze natalizie.
Gli episodi
Si tratta di una fiction che si dipanerà in 6 episodi e della quale da qualche ora abbiamo a disposizione il trailer ufficiale. A produrre la serie è la casa cinematografica Fandango che aveva ottenuto il via libera, fin dall’inizio del progetto, per la messa in onda de La vita bugiarda degli adulti.
La serie attinge, ovviamente, a piene mani dal romanzo omonimo scritto da Elena Ferrante. Oltre alla nota autrice, che scrive sotto pseudonimo e sulla cui identità si sono susseguite negli anni diverse voci, a curare la sceneggiatura sono stati Francesco Piccolo e Laura Paolucci, oltre allo stesso regista Edoardo De Angelis. E’ stato proprio quest’ultimo a dirigere il cast in una vicenda che ha come scenario la Napoli di inizio anni Novanta.
La trama e il cast
La serie, che come detto è ambientata a Napoli e che si svolge nell’ultimo decennio del XX secolo, è incentrata sulla figura di Giovanna. Nel corso dei sei episodi che formano la fiction, gli spettatori potranno vedere la protagonista nel suo passaggio dall’infanzia all’età adolescenziale, seguendo ciò che accade nella sua famiglia e soprattutto il riferimento della zia.
Nelle vicende umane della serie la città partenopea ha un ruolo non certo secondario. Anzi. L’intera storia vede da una parte la Napoli elegante dei quartieri signorili e dall’altra la Napoli più vera ma cruenta. Le due realtà si sovrappongono di frequente e l’una sembra finire per inglobare pregi e difetti dell’altra. Nessuna delle due prevale realmente in una osmosi perenne.
Andiamo ora ad analizzare il cast degli attori che daranno vita ai personaggi tratteggiati dalla penna di Elena Ferrante. Partiamo dalla protagonista. A interpretare il ruolo di Giovanna sarà la giovanissima Giordana Marengo. Il suo alter ego e interprete principale della serie dal punto di vista degli adulti è zia Vittoria: a dare volto e voce a questa protagonista sarà, invece, la nota attrice Valeria Golino. Un volto molto conosciuto è quello del padre di Giovanna: a interpretare Andrea sarà, infatti, Alessandro Preziosi. Nella serie entrambi i genitori della protagonista insegnano al liceo: è una docente, infatti, anche Nella, la mamma di Giovanna, per il cui ruolo è stata scelta Pina Turco.
Nel cast trovano spazio anche altri giovanissimi talenti oltre a quello di Giordana Merengo. Si tratta di Azzurra Mennella che si calerà nei panni di Ida, la sorella più piccola di Giovanna. Ci sarà spazio anche per Rossella Gamba, alla quale, invece, toccherà il ruolo della migliore amica di Giovanna, Angela.
Continua a leggere su MigliorTelevisore