Lionel Messi, uno dei più grandi giocatori di calcio di tutti i tempi, ha lasciato il Barcellona ed è passato al Paris Saint Germain, diventando così il calciatore in assoluto più pagato, superando il suo storico rivale Cristiano Ronaldo. Prima di questa trasferta Messi aveva raggiunto un accordo con il Barcellona, ma per via di alcuni intoppi non è andato a buon fine. Ora, la sua retribuzione non è ancora nota ma si prevede che sarà ancora più alta rispetto a quella del Barcellona. In molti si chiedono quanto guadagna Lionel Messi al minuto, data la sua carriera di enorme successo. Continua a leggere se vuoi scoprirlo.
Guadagno Messi al mese
Leo Messi ha firmato un contratto con il Parisien che gli garantirà un ingaggio di 41 milioni di euro all’anno, superando il record del collega Ronaldo che invece ne prende 31. Oltre a questa somma, Messi beneficerà anche di un bonus di 40 milioni alla firma, più eventuali bonus legati ai risultati sportivi raggiunti. Cifre da capogiro: 3,4 milioni al mese, 800 mila euro a settimana, 79 euro al minuto e 2 euro al secondo. Inoltre, Messi riceverà anche cifra dai proventi della vendita del merchandising con il suo nome. Se tutto andrà secondo i piani, in questi anni Messi guadagnerà 120 milioni di euro più un’altra stagione opzionale.
Stipendio Messi
Lionel Messi ha guadagnato 70 milioni lordi l’anno dal Barcellona nell’ultima stagione, ma El Mundo ha recentemente rivelato che il nuovo contratto stipulato nel 2017 gli ha riconosciuto cifre ben maggiori. La cifra totale guadagnata da Messi nel periodo compreso tra il 2017 e il 2021 è stata di 600.237.619 euro con il premio di fedeltà. Tuttavia, il Barcellona sta attraversando un momento economicamente difficile e dovrà attenersi ad un nuovo modo di gestire le sue spese se vorrà attenersi a quanto imposto da LaLiga.
Di conseguenza, Messi non otterrà più le cifre astronomiche che gli erano state proposte nel suo ultimo contratto. Lionel Messi è stato recentemente invitato a fare un nuovo contratto che potrebbe essere l’ultimo della sua carriere. Il nuovo accordo sarebbe stato di cinque anni, con una retribuzione lorda annua di circa 30 milioni di euro e una clausola rescissoria di 600 milioni di euro. Tuttavia, c’è stata una rottura nell’accordo poiché il Barcellona sembra aver chiesto un altro taglio della sua retribuzione per via delle restrizioni sul salary cap. Messi, che all’età di 39 anni avrebbe accettato una riduzione della sua retribuzione in cambio della garanzia di un contratto pluriennale con la squadra, ha respinto la richiesta.
Lionel Messi: il più ricco al mondo
Lionel Messi, uno dei giocatori di calcio più ricchi al mondo, ha firmato un nuovo accordo con il Barcellona che prevede una grande riduzione dello stipendio rispetto al passato. Tuttavia, ciò non ha alcun impatto negativo sulla ricchezza complessiva di Messi: secondo la classifica della rivista Forbes sugli sportivi più pagati del 2020, l’argentino ha guadagnato 130 milioni di euro nell’ultimo anno, di cui 97 sul campo e la rimanenza da sponsorizzazioni. La sponsorizzazione principale è con Adidas, con cui Lionel Messi ha stretto un accordo fin dall’inizio della carriera; l’accordo gli permette di intascare circa 19 milioni di euro all’anno.