Uncategorized

Chi è Pedro Castillo il presidente del Perù? Golpe, lavoro, moglie, figli

[feed url="https://rss.feedspot.com/folder/5RvNsV4a4w==/rss/" number="5"]

Sono ore difficili in Perù dove è in atto il Golpe di Stato. Andiamo a scoprire chi è il presidente peruviano Pedro Castillo. Nella giornata del 7 dicembre il capo del Governo si è visto costretto a sciogliere il Parlamento e a dichiarare lo stato di emergenza. Per i media peruviani non c’è più dubbio: c’è un golpe in atto nel Paese sudamericano.

Golpe in atto

L’atto iniziale di questo ormai sempre più possibile Colpo di Stato è avvenuto con un discorso alla nazione fatto da Castillo. L’ormai ex premier in questa comunicazione ha reso nota la sua volontà di convocare elezioni legislative. Le consultazioni dovrebbero tenersi nel giro di nove mesi. Quindi nella seconda parte del 2023 il Perù dovrebbe avere il nuovo governo.

A preoccupare i peruviani ci sono però gli altri annunci fatti da Castillo a margine della comunicazione. In pratica il presidente dello Stato sudamericano ha reso noto che è stato introdotto il coprifuoco. A partire dalle 22 e fino alle 4 del mattino non si potrà, infatti circolare in strada. La comunità sembra essere tornata indietro ai tempi del lockdown per il Covid, ma in questo caso l’emergenza è un’altra.

Castillo, nel suo drammatico annuncio, ha chiesto ai peruviani che hanno in casa un’arma di consegnarla al più vicino posto di polizia nel giro di 72 ore dalla comunicazione, andata in atto poche ore prima dell’inizio di una seduta del Parlamento in cui si sarebbe dovuta discutere una risoluzione riguardante la sua destituzione per presunta incapacità morale.

Vita privata

Andiamo ora a scoprire chi è Pedro Castillo anche nella vita privata. Di religione cattolica, il capo di Stato del Perù è sposato con un’insegnante. La moglie di Castillo si chiama Lilia Paredes e di lavoro fa appunto la docente. La coppia ha due figli che sono, invece, di vocazione religiosa evangelica.

Politicamente Castillo si definisce come un marxista, mentre su alcuni temi etici è un conservatore sociale. E’ contrario, infatti, a molte aperture della sinistra internazionalista. Tra i suoi tabù ci sono l’aborto, l’eutanasia, il consumo di droghe leggere come la marijuana e il matrimonio tra persone dello stesso sesso.

José Pedro Castillo Terrones, questo il nome completo all’anagrafe, è di umili origini. E’ nato a Puña il 19 ottobre 1969 ad una famiglia molto umile. Il presidente è il terzo di nove figli ed è nato da due genitori contadini ed analfabeti. Castillo è un collega della moglie, essendo un insegnante anche lui: ha impegnato gran parte della sua vita nel mondo del sindacato e nella politica attiva, fino al massimo riconoscimento.

Dal 28 luglio 2021 è, infatti,  presidente della Repubblica del Perù. Castillo è molto legato alle sue origini: nel 1995 è entrato a parte della scuola primaria della quale non è stato solo insegnante. Nel suo paese di origine, un villaggio di campagna di Camajarca, è stato, infatti, anche bidello e cuoco della mensa. Si tratta di una regione molto povera nonostante i giacimenti d’oro presenti. Il suo modo di fare lo ha reso un simbolo per le classi meno agiate del Paese andino.

Continua a leggere su ExpoCamper

 

Related Articles

Back to top button